In Vitro Fertilisation (IVF)
Per saperne di più
Il Metodo ROPA consente alle coppie femminili dello stesso sesso di partecipare attivamente alla creazione della loro famiglia. Con un’assistenza personalizzata e una guida esperta, rendiamo questo viaggio unico fluido, di supporto e ricco di possibilità.
La ricezione di ovuli della partner è un trattamento di Fecondazione in vitro destinato alle coppie di donne grazie al quale entrambe partecipano alla maternità con lo sperma di un donatore: una participa donando gli ovuli e l’altra porta avanti la gravidanza.
Grazie alle disposizioni della recente legge 4/2023 in Spagna, che ha come principale obiettivo garantire i diritti della comunità LGBTI, la partner che non gesta non dovrà più seguire un processo di adozione giudiziaria per essere legalmente riconosciuta come madre. Al contrario, dovrà semplicemente esprimere il proprio consenso nel Registro dello Stato Civile Spagnolo al momento della nascita del bambino. Questo sviluppo specifico ha portato l’uguaglianza tra le coppie lesbiche spagnole sposate e non sposate che sono interessate a effettuare trattamenti di fertilità insieme. Inoltre, questa legge rafforza l’argomento contro la discriminazione basata sullo stato civile o sull’orientamento sessuale, quando si tratta di trattamenti di fertilità. C’è solo una particolarità: per garantire l’integrità del processo e per eliminare qualsiasi preoccupazione di donazione di gameti non dichiarata tra le donne non sposate, entrambe dovranno dichiarare di condividere un progetto riproduttivo comune, che sarà documentato nella loro storia clinica.
Il metodo della doppia maternità è consigliato per le coppie lesbiche in cui:
Il processo inizia con un primo appuntamento informativo (visita in loco o tramite videoconferenza) per analizzare la situazione della coppia, spiegare il processo e prescrivere gli esami medici necessari in ogni caso.
Una volta ottenuti i risultati dei test prescritti, si fisserà un secondo appuntamento affinché il vostro specialista possa presentarvi un rapporto dettagliato del processo da realizzare e tutte le parti firmeranno il consenso corrispondente per poter iniziare il trattamento.
Il tasso di gravidanza con il metodo ROPA é del 40-70%. Questa percentuale è solo approssimativa, perché il tasso di successo della gravidanza dipende da diversi fattori che variano con ogni donna, tra cui l’età della donatrice di ovuli, la qualità della riserva ovarica o se ci sono patologie uterine della ricevente, tra gli altri. Pertanto, il nostro team medico deve studiare il vostro caso per darvi una percentuale più affidabile.
Grazie alle disposizioni della recente legge 4/2023 in Spagna, che ha come principale obiettivo garantire i diritti della comunità LGBTI, la partner che non gesta non dovrà più seguire un processo di adozione giudiziaria per essere legalmente riconosciuta come madre. Al contrario, dovrà semplicemente esprimere il proprio consenso nel Registro dello Stato Civile Spagnolo al momento della nascita del bambino. Questo sviluppo specifico ha portato l’uguaglianza tra le coppie lesbiche spagnole sposate e non sposate che sono interessate a effettuare trattamenti di fertilità insieme. Inoltre, questa legge rafforza l’argomento contro la discriminazione basata sullo stato civile o sull’orientamento sessuale, quando si tratta di trattamenti di fertilità. C’è solo una particolarità: per garantire l’integrità del processo e per eliminare qualsiasi preoccupazione di donazione di gameti non dichiarata tra le donne non sposate, entrambe dovranno dichiarare di condividere un progetto riproduttivo comune, che sarà documentato nella loro storia clinica.
Entrambi. La ricezione degli ovuli della partner consente la maternità doppia o condivisa..
Ci possono essere somiglianze con la madre che porta avanti la gravidanza, ma il bambino riceverà fondamentalmente la genetica dalla madre che ha donato i suoi ovuli e dal donatore di sperma. La vita del bambino inizia con la gravidanza ed è a quel punto che riceverà le sue prime esperienze sensoriali e, durante questa fase, la madre che porta la gravidanza può quindi influenzare la salute mentale del bambino.
No, perché la donazione di sperma è completamente anonima e confidenziale. Ma vi garantiamo che avrà la massima somiglianza fenotipica e immunologica con voi due.
No, perché la legge spagnola sulla PMA stabilisce che le donazioni devono essere anonime e riservate.
Per la donna che dona i suoi ovuli, è consigliabile che abbia meno di 38 anni (poiché a partire da questa età, la qualità degli ovuli diminuisce molto). Per quanto riguarda la ricevente, l’ideale è che abbia meno di 45 anni.
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.