Motherhood for lesbian Couples (ROPA)
Per saperne di più
Massimizza il successo del tuo trattamento di fertilità con i nostri Metodi di Laboratorio di Supporto. Utilizzando le tecnologie più recenti come PGT-A e MACS, forniamo maggiore precisione e migliori risultati, offrendoti le migliori possibilità di realizzare il tuo sogno di maternità.
La hatching assistita aiuta l’impianto dell’embrione nell’utero.
La hatching assistita è una tecnica di fecondazione in vitro che utilizza un laser preciso per praticare un piccolo foro nello strato protettivo dell’embrione (chiamato “zona pellucida”) per facilitarne l’impianto nell’utero.
Perché l’embrione si impianti nell’utero, deve rompere questo strato. L’impianto spesso fallisce perché l’embrione non riesce a rompere autonomamente la zona pellucida e rimane intrappolato al suo interno.
Tecnica di fecondazione in vitro che facilita l'ingresso dello spermatozoo nell'ovulo.
L’ICSI è una tecnica in vitro utilizzata per effettuare la fecondazione in laboratorio. L’utilizzo di una micropipetta facilita l’ingresso dello spermatozoo nell’ovulo.
Viene particolarmente raccomandata nei seguenti casi:
Questa tecnica sfrutta il fatto che lo strato esterno dell’ovulo contiene acido ialuronico (hyaluronan), una sostanza che si lega specificamente ai recettori degli spermatozoi maturi. Utilizzando l’acido ialuronico, attiriamo spermatozoi maturi, pre-selezionando efficacemente quelli più adatti alla fertilizzazione dell’ovulo. A differenza del metodo ICSI, che seleziona gli spermatozoi in base alla forma e alla motilità, PICSI consente di concentrarsi sugli spermatozoi maturi. Questo approccio riproduce fedelmente il processo di selezione naturale durante il concepimento.
Il pacchetto EndomeTRIO, composto dai test EMMA, ERA e ALICE, offre una valutazione completa dell’ambiente endometriale. Grazie a questi test, i medici possono consigliare un piano di trattamento personalizzato per aumentare le probabilità di una gravidanza di successo e sana.
EMMA (Endometrial Microbiome Metagenomic Analysis) esamina il microbioma dell’endometrio, analizzando l’equilibrio batterico e identificando i batteri benefici che supportano una gravidanza di successo.
ERA (Endometrial Receptivity Analysis) determina il momento ottimale per l’impianto dell’embrione valutando la recettività endometriale. In base ai risultati, è possibile programmare il trasferimento embrionale nel momento di maggiore probabilità di gravidanza.
ALICE (Analysis of Infectious Chronic Endometriosis) rileva l’infiammazione cronica dell’endometrio e i batteri patogeni spesso associati all’endometrite cronica. Questa condizione può contribuire al fallimento dell’impianto o agli aborti ricorrenti.
Il metodo EndomeTRIO è raccomandato per:
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.