Gli effetti del fumo sulla fertilità femminile
Per saperne di più
Settembre è il mese della sensibilizzazione sulla PCOS, un momento per fare luce sulla sindrome dell'ovaio policistico, una condizione che colpisce milioni di donne in tutto il mondo ed è una delle principali cause di infertilità.
La PCOS (sindrome dell'ovaio policistico) è collegata a un'ovulazione irregolare, livelli più elevati di androgeni (come il testosterone) e ovaie ingrossate contenenti molti piccoli follicoli. Questi fattori possono rendere più difficile l'ovulazione e, in alcune donne, possono interferire con la fertilità. Ma la
PCOS non ha solo un impatto sulla salute riproduttiva, ma può anche influire sulla digestione, sul metabolismo e sul benessere generale.
Noi di Reproclinic crediamo che prendersi cura della propria salute vada ben oltre il semplice trattamento. Lo stile di vita e l'alimentazione giocano un ruolo fondamentale nella gestione dei sintomi della PCOS e nel sostegno dell'equilibrio ormonale. Ecco perché il nostro team ha messo a punto 3 ricette semplici e adatte alla PCOS, pensate per nutrire il vostro corpo, alleviare i sintomi fastidiosi e rendere l'alimentazione sana piacevole e pratica.
Avrete bisogno di:
1 zucca butternut sbucciata e tagliata a cubetti
2 patate dolci grandi sbucciate e tagliate a cubetti
1 cipolla grande tritata
4 spicchi d'aglio affettati
1 pezzo di zenzero delle dimensioni di un pollice
½ cucchiaino di semi di cumino
½ cucchiaino di curcuma
1 pinta di brodo vegetale
4 cucchiai di yogurt al cocco
1 cucchiaio di tahini
½ cucchiaino di peperoncino in fiocchi
1 cucchiaino di sale
Per quanto riguarda le istruzioni:
Preriscaldate il forno a 180 °C.
Mettete la zucca e le patate dolci su una teglia e cuocete in forno per un'ora fino a quando non saranno morbide e leggermente cotte.
Lasciate cuocere la cipolla in padella per 10 minuti.
Aggiungere l'aglio e lo zenzero e soffriggerli per un minuto, quindi aggiungere le spezie e mescolare.
Aggiungere il brodo vegetale, le patate dolci e la zucca, portare a ebollizione e poi abbassare la fiamma.
Frullare il tutto con un mixer fino a ottenere una consistenza omogenea, aggiungere un po' d'acqua se la consistenza è troppo densa.
Aggiungere il tahini e lo yogurt al cocco, il coriandolo se lo si desidera.
Occorrente: (le porzioni sono a seconda dei gusti)
insalata di cavolo: cavolo tagliato a striscioline
petto di pollo al forno tagliato a striscioline
coriandolo
cipolle verdi affettate sottilmente
mandorle affettate che devono essere cotte in forno per circa 5 o 8 minuti
carote tagliate a striscioline
avocado
semi di sesamo
vinaigrette al sesamo preparata con olio, aceto di riso, salsa di soia, miele, olio di sesamo, zenzero macinato, aglio e pepe nero
Per quanto riguarda le istruzioni:
Preparare la vinaigrette
Condire l'insalata
Servire e buon appetito!
Occorrente:
pasta biologica alle lenticchie rosse
4 tazze di brodo vegetale
1 lattina di pomodori a cubetti
½ cipolla affettata
4 spicchi d'aglio affettati
2 cucchiai di olio d'oliva
2 cucchiaini di origano essiccato
10 foglie di basilico fresco tritato
sale e pepe
Per quanto riguarda le istruzioni:
In una pentola capiente, unire tutti gli ingredienti sopra elencati, tranne il basilico, il sale e il pepe.
Mescolare bene.
Coprire la pentola e portare a ebollizione.
Abbassare la fiamma e lasciar cuocere a fuoco lento.
Lasciar cuocere con il coperchio per altri 20 minuti, mescolando ogni minuto.
Aggiungere sale, pepe e basilico.
Mescolare per un minuto......
e gustare!