Come migliorare l'impianto con un approccio olistico?

aprile 13, 2025

  • Link copiato negli appunti
article main image

L'impianto è un processo complesso con molti parametri da considerare
L’impianto è definito come il processo attraverso il quale la blastocisti si attacca all’endometrio. Questo processo inizia alla fine della prima settimana e, nelle gravidanze di maggior successo, l’impianto avviene tra l’8° e il 10° giorno dopo l’ovulazione.

Il primo parametro da considerare per un impianto embrionale efficace è la qualità dell’embrione stesso. Se l’embrione è di buona qualità e il rivestimento uterino è ben preparato, le possibilità di successo sono elevate.

Tuttavia, lo scopo di questo articolo non è ripetere le stesse indicazioni fornite dai medici e dagli specialisti. Questo blog è rivolto a coloro che desiderano migliorare naturalmente ed efficacemente l’impianto embrionale grazie a un approccio olistico. Tutte le tecniche olistiche elencate di seguito sono disponibili presso Reproclinic, quindi non esitare a chiedere al tuo coordinatore maggiori informazioni!

Quali tecniche sono disponibili presso Reproclinic e quali potete praticare a casa?


Consulto con uno psicologo

Oltre a influenzare il corpo, il processo di FIV può avere un impatto anche sulla salute mentale. Durante il percorso verso la fertilità possono emergere molte emozioni diverse: senso di colpa, ansia, stress… Il trattamento di FIV può essere un’altalena emotiva e, in alcuni casi, portare a squilibri ormonali che compromettono la fertilità. Per questo motivo, consigliamo di consultare uno psicologo o un fertility coach per ricevere strumenti utili nella gestione delle emozioni e delle situazioni complesse che si possono presentare durante questo processo.


Riflessologia

La riflessologia aiuta a rilassarsi e a sentirsi bene. Questa tecnica si basa sull’applicazione di pressione in punti specifici dei piedi per stimolare i nervi connessi al sistema riproduttivo e al cervello, contribuendo così a bilanciare gli ormoni e a migliorare la fertilità.


Agopuntura

Questa tecnica olistica può aumentare le probabilità di gravidanza fino al 65%. L’agopuntura migliora la funzione luteale e il flusso sanguigno nell’utero, aumentando la sua ricettività e preparandolo ad accogliere l’embrione. Inoltre, aiuta i pazienti a rilassarsi prima, durante e dopo il trattamento. Si consiglia di effettuare il maggior numero possibile di sedute, ma solitamente i pazienti scelgono una seduta prima del trattamento e una subito dopo.


Meditazione

La meditazione è un metodo spesso sottovalutato per ottimizzare il trattamento di FIV. Meditare aiuta a distogliere la mente dallo stress e dai pensieri negativi. Inoltre, la meditazione riduce il livello di cortisolo, migliorando così le prestazioni del corpo durante il trattamento. Solo 10 o 15 minuti di meditazione al giorno per un mese possono fare una grande differenza.

Alimentazione
Una dieta sana può fare miracoli per il corpo e facilitare il processo di impianto. Ad esempio, l’avocado, un frutto ricco di vitamina E, aiuta ad aumentare lo spessore dell’endometrio, migliorando così le probabilità di impianto e di una gravidanza sana.

Da Reproclinic, offriamo un servizio di nutrizione guidato da specialisti per fornire supporto nutrizionale e diagnosi personalizzate. Insieme, possiamo creare programmi nutrizionali e proporre diete mirate a migliorare la fertilità.
Inoltre da Reproclinic crediamo che l’infertilità debba essere trattata anche con tecniche non mediche per preparare il corpo e la mente ad accogliere l’embrione. Siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo sogno di avere un bambino!

Articoli correlati

Cookie-icon
Utilizziamo i cookie

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.