Come abbiamo spiegato in altre occasioni, aspetti come l'alimentazione, lo stress, le abitudini di vita e la qualità della vita influenzano la nostra salute riproduttiva. Come nel caso della qualità dello sperma, a seconda delle abitudini alimentari di un uomo, la qualità sarà una o l'altra. Per questo motivo, noi di Reproclinic vogliamo parlarvi degli alimenti che vi aiuteranno a migliorare la qualità dello sperma. Ma attenzione, non curano l'infertilità, bensì sono più utili per la salute riproduttiva maschile.
Prima di parlare degli alimenti che migliorano la qualità dello sperma, vorremmo parlare di come si può analizzare se uno sperma è di buona qualità o meno, se è sano o meno. Esistono diversi parametri che ci forniranno le informazioni necessarie. Si tratta di:
Volume degli spermatozoi che, sebbene si pensi che sia il contrario, non ne richiede una quantità eccessiva per trasportare gli spermatozoi nel tratto riproduttivo della donna.
Motilità degli spermatozoi, un aspetto fondamentale della fecondazione dell'uovo.
La loro morfologia, cioè la dimensione e la forma degli spermatozoi.
La concentrazione di cellule in un campione. Un indicatore molto importante per analizzare il livello di fertilità di un uomo.
Secondo alcuni studi pubblicati sul Journal of Men's Health, la qualità dello sperma degli uomini europei è diminuita del 32,5% negli ultimi cinque decenni. Si tratta di dati preoccupanti, che vanno di pari passo con la vita stressante che conduciamo, l'inquinamento, le abitudini malsane (alcol e tabacco) e altri fattori esterni che danneggiano la nostra salute riproduttiva.
Alimenti benefici per la fertilità dell'uomo
Sapevate che lo sperma può generare sostanze reattive? Ebbene, queste sostanze possono avere un effetto tossico. Le membrane degli spermatozoi sono ricche di fosfolipidi, il che le rende vulnerabili a questo tipo di elementi reattivi. Lo stress ossidativo, cioè un eccesso di radicali liberi e una mancanza di antiossidanti, influisce sulla qualità dello sperma.
I nutrienti e le vitamine che fungono da antiossidanti sono i più indicati per migliorare la qualità dello sperma. Perché? Perché neutralizzano i reagenti e quindi prevengono i danni agli spermatozoi. Ma quali sono i principali antiossidanti che possiamo trovare nella nostra dieta? Eccone un elenco!
Zinco, il nutriente principale per la fertilità maschile
Il ruolo principale dello zinco come nutriente è quello di regolare il numero e la qualità degli spermatozoi. In effetti, alcuni studi hanno dimostrato che gli uomini infertili hanno livelli più bassi di zinco nel sangue. D'altra parte, si ritiene che lo zinco protegga gli spermatozoi dai batteri, migliori lo sviluppo e la maturazione dei testicoli e quindi la qualità dello sperma.
Quali sono gli alimenti da consumare per assumere questo nutriente? Ostriche, crostacei, carne rossa, latticini, noci e fagioli sono tra questi.
Vitamine, sostanze nutritive che supportano il sistema riproduttivo
Vitamina B12. Un nutriente che, insieme all'acido folico, previene le malformazioni del tubo neurale. Migliora inoltre la motilità degli spermatozoi e ne aumenta il numero. Un altro obiettivo della vitamina B12 è quello di ridurre i danni agli spermatozoi.
Per ottenere questa vitamina è necessario consumare uova, frutti di mare, latticini, carne e cereali.
Vitamina C. La frutta, soprattutto gli agrumi, i latticini e le verdure come i pomodori e i broccoli sono un'ottima fonte di vitamina C, che aumenta il numero e la motilità degli spermatozoi e ne migliora la morfologia.
Vitamina E. È un nutriente antiossidante che migliora la qualità dello sperma proteggendolo dai danni. Per ottenere la vitamina E, è consigliabile consumare verdure verdi, oli vegetali o noci.
Vitamina D. La produzione di sperma è legata al testosterone e la vitamina D, secondo alcuni studi, è in parte responsabile dell'aumento del testosterone. È inoltre un nutriente essenziale per mantenere una buona salute. Si consiglia quindi di consumare alimenti come pesce azzurro, formaggio, tuorlo d'uovo e latticini.
Vitamina A. Questo nutriente partecipa alla formazione degli steroidi androgeni, responsabili della creazione delle cellule sessuali. Come si ottiene questa vitamina? Gli spinaci sono una fonte eccellente.
Vitamina B, in particolare folati. Se si consumano fagioli, verdure, frutta o succhi di frutta e cereali integrali, si aumentano i livelli di vitamina B, essenziale per migliorare la salute riproduttiva maschile.
Acidi grassi Omega-3, grassi sani
Per migliorare la quantità e la qualità degli spermatozoi, nonché la loro morfologia, gli acidi grassi sono un ottimo strumento. Come si possono aumentare i livelli di acidi omega-3? Consumando pesce azzurro, noci, semi come la chia o oli vegetali come la soia.
Senza dubbio, una dieta mediterranea equilibrata contribuisce a migliorare la salute riproduttiva. Noi di Reproclinic raccomandiamo che la dieta si basi sul consumo di verdure, legumi, frutta, uova e sul consumo regolato di pesce e carne.
Nell'ambito del nostro servizio completo, ci avvaliamo del supporto di un nutrizionista per aiutare i nostri pazienti a migliorare la qualità dello sperma. Se desiderate che vi aiutiamo ad aumentare e migliorare la vostra fertilità, non esitate a contattarci.