Infertilità e Natale: una guida di sopravvivenza

  • Link copiato negli appunti
article main image

A cura della Redazione di Reproclinic
 

 

Come sopravvivere al Natale se si è sottoposti a un trattamento di PMA?

 

Il Natale è il momento per eccellenza delle riunioni con la famiglia e gli amici, della speranza e dell'illusione e, soprattutto, dei bambini. Ma anche (e chi non ci è passato...) le tipiche domande su cosa ci si propone di fare l'anno prossimo, tra le altre cose, ma come si fa a gestire l'infertilità e il Natale allo stesso tempo?

Emozioni come ansia, angoscia e frustrazione sono all'ordine del giorno per chi si sottopone a un trattamento di riproduzione assistita. E per una buona ragione:-).

Noi di Reproclinic abbiamo raccolto alcuni consigli su come affrontare al meglio queste date.

 

Infertilità e Natale: gestire le emozioni

 

Se vi vengono in mente tutti i sentimenti e i ricordi di fallimenti passati, la cosa più importante è cambiare mentalità. Può sembrare complicato, ma dovete cercare di mantenere la calma e di controllare i vostri pensieri. Concentratevi sulla soluzione e non sul problema e mantenete sempre un atteggiamento positivo!

Sono molte le persone che non si godono le feste natalizie come si potrebbe pensare e a cui manca solo lo stress dei regali, delle mille riunioni di famiglia, della fine dell'anno, ecc... ma sappiate che non siete sole: circa 1 coppia su 8 ha difficoltà a concepire!

 

Che siate in coppia o meno, cercate un buon alleato, qualcuno che vi sia vicino e con cui vi sentiate in confidenza, in modo che possa esservi vicino nei momenti migliori, ma anche in quelli più burrascosi. Non abbiate paura di dire loro come vi sentite; è importante che diate libero sfogo alle vostre sensazioni, ai vostri sentimenti e ai vostri pensieri.

 

Se avete un partner, è chiaro che può diventare il vostro miglior complice, ma se non avete un partner, può essere un amico, un fratello o una sorella, un genitore o anche voi stessi! :). La cosa più importante è che la persona abbia un atteggiamento positivo e che vi fidiate abbastanza da dirle come vi sentite.

 

Buone abitudini... soprattutto per voi!

 

Prendete nota, perché ecco alcuni consigli per affrontare quei momenti di disagio a cui avete tanta paura di avvicinarvi:

 

I vostri piani, al vostro ritmo: perché andare in un posto dove non volete andare? Non è un segreto che a Natale ci siano una serie di appuntamenti quasi obbligati. Ma prima di tutto c'è se stessi, quindi prendetevi cura di voi, coccolatevi e non fate nulla che non vogliate fare. Cogliete l'occasione per concedervi un capriccio a cui pensavate da tempo. Ricordate che la cosa più importante siete voi stessi.

Dite semplicemente no. Non volete partecipare alla riunione di famiglia di quest'anno perché non volete sentire i soliti commenti o domande? Il Natale si festeggia ogni anno e la famiglia capirà se volete riposare o fare i vostri programmi, come andare in viaggio o fare qualsiasi altra cosa, purché sia per il vostro benessere.

Prendete il controllo della situazione e pensate a voi stessi. Se decidete di partecipare a queste celebrazioni e per voi è un argomento delicato, non disperate. Non lasciatevi deprimere, preparate qualche risposta e spiegate la vostra situazione.

D'altra parte, se un familiare fa un commento spiacevole sulla vostra situazione, non crollate. Indipendentemente dal fatto che conoscano o meno il processo che state attraversando, fate un bel respiro e non date più peso a questo tipo di commenti.

 

Infertilità e Natale: la chiave è evitare lo stress.


Shopping natalizio, preparazione dei pasti, centri commerciali affollati.... Il Natale è chiaramente un periodo di frenesia e stress. Se vi stressate con relativa facilità, cercate di evitare di recarvi in luoghi affollati (come fiere natalizie o centri commerciali). Al giorno d'oggi, Internet e le nuove tecnologie ci permettono di fare acquisti da casa in tutta tranquillità (e in tutta sicurezza!).

 

 

Propositi per il nuovo anno

 

Tutti ci pensiamo, tutti abbiamo questo obiettivo. È perfettamente comprensibile! Basta ricordarlo e crederci più che mai. L'infertilità è qualcosa che sfugge completamente al nostro controllo. Ma è risaputo che la speranza è l'ultima cosa da perdere.

Noi di Reproclinic vi sosteniamo e vi accompagniamo fino alla maternità, contattateci!

 

A cura della Dott.ssa Maria Arqué
Direttore medico di Reproclinic
Specialista in Ostetricia / Ginecologia e Medicina della Riproduzione

Articoli correlati

Cookie-icon
Utilizziamo i cookie

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.

ornament0
ornament1
ornament2
logo

Parliamo di fertilità. La vostra storia potrebbe ispirare altre persone.

Condividete il vostro percorso verso la genitorialità e aiutateci a creare un e-book che supporti le donne in tutto il mondo.

  • Compilate il questionario → ottenete 350 € di sconto sul trattamento IVF

*Valido se il pagamento del primo acconto viene effettuato entro il 30 giugno 2025.

ornament0
ornament1
logo

Parliamo di fertilità. La vostra storia potrebbe ispirare altre persone.

Condividete il vostro percorso verso la genitorialità e aiutateci a creare un e-book che supporti le donne in tutto il mondo.

  • Compilate il questionario → ottenete 350 € di sconto sul trattamento IVF

*Valido se il pagamento del primo acconto viene effettuato entro il 30 giugno 2025.

popup