A cura della Redazione di Reproclinic
Se si desidera una gravidanza, è fondamentale evitare lo stress. Ecco perché molte donne decidono di sottoporsi a un trattamento di fertilità in estate, approfittando della tranquillità delle vacanze. Ma le vacanze sono davvero tranquille? Con le ondate di caldo e senza la possibilità di riposare?
Numerosi studi hanno dimostrato che esiste uno stretto legame tra lo stress e la probabilità di rimanere incinta. E se allo stress del lavoro e di tutte le altre incombenze quotidiane si aggiungono le visite mediche necessarie per il trattamento della fertilità, la pressione sale a dismisura.
Gli studi lo confermano
Uno studio dell'Università di Liverpool (Regno Unito) ha rilevato che quando una donna è sotto stress, il suo corpo produce adrenalina. Questo tende a ritardare o rallentare la produzione dell'ormone responsabile del rilascio della gonadotropina, essenziale per l'ovulazione.
Dall'Università di Radbound, nei Paesi Bassi, arriva un altro studio sull'argomento, che determina una significativa correlazione negativa tra lo stress e l'ansia e la probabilità di rimanere incinta attraverso un trattamento di fecondazione in vitro.
Inoltre, uno studio dell'Università di Pittsburgh (USA) afferma che lo stress, la depressione e altri disturbi mentali possono alterare il funzionamento del nostro corpo e quindi la nostra fertilità.
Calma e relax
Come abbiamo appena visto, l'ansia e lo stress sono nemici della fertilità e si manifestano durante tutto l'anno, ma non appena il corpo riesce a rilassarsi, è il momento ideale per iniziare un trattamento di fertilità. Ed è l'estate, quando normalmente cadono le vacanze. Infatti, questo è il periodo dell'anno in cui il maggior numero di donne decide di iniziare un trattamento per realizzare il sogno di diventare madri, perché si stacca dalla routine ed è quindi più rilassata, il che allontana lo stress.
Tuttavia, dissetarsi in estate, con le ondate di calore, le temperature elevate e la costante sensazione di malessere, è un po' difficile. Ecco perché è importante tenere a mente alcuni consigli che renderanno questo periodo dell'anno più sopportabile e vi aiuteranno a sopravvivere a un trattamento di fertilità estivo:
Idratazione:
Bere molta acqua è essenziale. Potete anche combinare il suo consumo con succhi di frutta naturali, acqua aromatizzata alla frutta o infusi ghiacciati.
Tessuti freschi:
Tra i vestiti estivi, ci sono tessuti più freschi di altri che vi faciliteranno la vita quotidiana, come il cotone, il lino, la seta o, per quanto possa sembrarvi sorprendente, la lana fredda. Quest'ultima è una proposta relativamente nuova, realizzata con una fibra di lana totalmente vergine e con una trama molto più aperta, che rende il tessuto molto leggero e arioso.
Praticate tecniche di rilassamento:
Yoga, meditazione o tai chi sono ottimi metodi per trovare la pace interiore, calmare il corpo e gestire lo stress.
Evitate le ore più calde...
...per fare esercizio fisico, prendere il sole o fare attività all'aperto.
Seguendo questi consigli, l'estate sarà più sopportabile. Sarete meno stressati a causa del caldo e potrete mettere da parte il mal di testa nella vostra vita quotidiana.
Alla Reproclinic vogliamo aiutarvi a realizzare il vostro sogno di maternità, per questo vi offriamo diversi trattamenti di fertilità in modo che possiate scegliere quello più adatto alle vostre esigenze e/o al vostro profilo. Contattateci per avere maggiori informazioni e consigli.
A cura della Dott.ssa Maria Arqué
Direttore medico di Reproclinic
Specialista in Ostetricia / Ginecologia e Medicina della Riproduzione