La nostra guida al vostro percorso di fertilità nel 2024
Per saperne di più
Non c'è dubbio che la pandemia che stiamo vivendo da marzo 2020 abbia influito sui trattamenti di PMA. La Covid-19 ha rimandato la decisione di diventare genitori, anche per le coppie o le donne che aspettavano da tempo questa opportunità e che hanno dovuto interrompere il loro trattamento. Oggi, noi di Reproclinic vogliamo parlarvi di come il coronavirus ha colpito le cliniche della fertilità e le famiglie che lottano per realizzare i loro sogni.
Con l'arrivo della pandemia, nel nostro Paese e nella maggior parte dei Paesi del mondo si è generata una crisi economica e sanitaria che ha colpito molti settori e molte famiglie. Ciò ha avuto un impatto negativo sul tasso di natalità, che quest'anno dovrebbe diminuire tra i 5 e i 10 punti percentuali. Questa riduzione del numero di nascite è dovuta, da un lato, alla decisione di molte coppie di rimandare la ricerca di un bambino fino alla fine della pandemia e, dall'altro, all'instabilità economica che molte persone stanno vivendo, a causa di licenziamenti, riduzioni di lavoro o tagli agli stipendi.
Nel dicembre 2020 sono state registrate 23.226 nascite, il 20% in meno rispetto al 2019 e il dato più basso degli ultimi sette decenni.
La Spagna è stata, è e continuerà ad essere uno dei Paesi leader al mondo per i trattamenti di fertilità. Molti fattori la rendono un Paese molto potente in questo settore (legislazione permissiva, qualità tecnica eccellente, assistenza ai pazienti incomparabile e specialisti imbattibili). Di conseguenza, 1 nascita su 10 avviene con tecniche di riproduzione assistita. Tuttavia, a causa della crisi sanitaria, l'anno scorso il numero di cicli effettuati è stato notevolmente ridotto.
Con il vaccino e l'inizio della nuova normalità, alla Reproclinic ci siamo rivolti al 100% agli aiuti finanziari.
Uno dei modi in cui i pazienti possono trarre i maggiori benefici, senza dubbio, è quello di poter finanziare un trattamento di PMA, a seconda delle possibilità e delle esigenze di ciascun caso. Vogliamo rendere questo processo semplice, sia dal punto di vista finanziario che personale. Per questo motivo vi invitiamo a fissare un primo appuntamento per parlare con le nostre assistenti delle opzioni di finanziamento che offriamo.
Offriamo un programma ideale per sostenervi durante tutto il processo, garantendovi il rimborso completo dell'importo investito in un ciclo completo di FIVET, sia con ovuli di donatrici che con ovuli propri, se il bambino non nasce al termine del trattamento.
Quali sono i requisiti? Per le donne: avere meno di 50 anni, non avere patologie uterine, avere esami del sangue normali, un indice di massa corporea inferiore a 33 e non essere fumatrici.
Gli uomini devono avere un'analisi del seme con parametri normali, assenza di fattori genetici maschili, cariotipo normale e non essere fumatori.
Attualmente è disponibile la nostra confezione doppia Repro+. Sapete in cosa consiste? Vi offriamo un consulto medico gratuito con il nostro ginecologo specializzato in infertilità, un check-up della fertilità maschile con il nostro andrologo, uno sconto sul trattamento e un supporto psicologico.
Alla Reproclinic siamo al vostro fianco da molti anni, offrendovi un'attenzione personalizzata e individuale, tecniche innovative ed efficaci che riescono ad aumentare le nostre percentuali di successo anno dopo anno, workshop e programmi di sostegno psicologico che vi accompagneranno durante tutto il processo per aiutarvi psicologicamente e fisicamente, nonché promozioni e assistenza che permettono alle nostre coppie e alle donne di realizzare il loro sogno di maternità.
Richiedete il vostro primo appuntamento e scoprite di più sui nostri trattamenti.
Con Reproclinic è tutto più facile!