Problemi e soluzioni in caso di ostruzione delle tube di Falloppio

giugno 14, 2024

  • Link copiato negli appunti
article main image

Per chi non lo sapesse, le tube di Falloppio sono tubi muscolari dell'apparato riproduttivo femminile che collegano le ovaie all'utero. La loro funzione è quella di realizzare la fecondazione, consentendo a uno o più ovociti di raggiungere l'utero e incontrare gli spermatozoi. Per questo motivo, in caso di ostruzione delle tube, la fecondazione e quindi la gravidanza sono rese più difficili. In questo articolo vi parleremo un po' di più di questo problema di cui soffrono alcune donne.

Una delle cause più comuni di infertilità nelle donne è l'ostruzione o il blocco delle tube di Falloppio. Questa ostruzione può essere totale o parziale (solo una tuba è bloccata). In quest'ultimo caso, la fecondazione è ostacolata, anche se ciò non la rende impossibile: la gravidanza può essere ottenuta, ma può durare molto più a lungo del normale o ripetersi. Un blocco totale, invece, rende impossibile la fecondazione.

Il 30-40% delle donne con problemi di fertilità ha le tube di Falloppio ostruite, a causa di anomalie nell'anatomia o nella permeabilità della tuba.

Oltre a consentire la fecondazione dell'ovulo e dello spermatozoo, le tube forniscono all'embrione uno spazio adeguato per svilupparsi tra i primi tre e cinque giorni di crescita, quando avvengono le prime divisioni cellulari. Il loro ruolo è anche quello di trasportare l'embrione nella cavità uterina per l'impianto.

Non c'è dubbio che sia necessario che le tube di Falloppio abbiano la flessibilità e l'anatomia appropriate e che offrano la mobilità necessaria per la fecondazione e la gestazione dell'embrione.

Cause dell'ostruzione delle tube di Falloppio
Malattie come l'endometriosi (crescita del tessuto endometriale al di fuori dell'utero).
Infezioni sessualmente trasmesse.
Gravidanze ectopiche o aborti complicati.
Interventi chirurgici nella regione addominale o nella pelvi, che hanno creato cicatrici e possono influire sulla struttura delle tube di Falloppio.
PID: infiammazione acuta delle tube di Falloppio, solitamente causata da microrganismi o da malattie a trasmissione sessuale come la clamidia.
Idrosalpinge: alterazione delle tube nella zona delle fimbrie (formazioni alle estremità delle tube), dovuta a un accumulo di liquido al loro interno.
Come si individua questa ostruzione?
Cause come l'idrosalpinge rendono l'ostruzione asintomatica. È quindi necessario eseguire uno studio della fertilità per identificare le cause dell'infertilità e rilevare l'ostruzione tubarica.

Lo studio può essere effettuato con diverse metodiche:

Isterosalpingografia (HSG). Un test per determinare la pervietà delle tube di Falloppio e l'eventuale alterazione della struttura dell'utero. L'esame consiste in una radiografia con contrasto che attraversa la cervice attraverso un catetere. Grazie a questo liquido iodato, sarà possibile vedere se c'è una parte dell'utero che non può essere penetrata.
Grazie a questo metodo, è possibile diagnosticare una tuba ostruita senza bisogno di anestesia. Deve essere effettuata tra i giorni delle mestruazioni e dell'ovulazione.

Isterosonografia (HSN). Questo test è una tecnica migliorata, in quanto non utilizza raggi X o un mezzo di contrasto, ma solo un siero introdotto nella cavità uterina, che può essere effettuato nell'ambito di un intervento chirurgico ginecologico. È inoltre possibile utilizzare un gel schiumogeno che riduce notevolmente il disagio della paziente.
Quali sono i trattamenti disponibili per l'ostruzione tubarica?
A seconda della causa dell'ostruzione, sono necessari trattamenti diversi. In altre parole, se è dovuta a un'infezione, il medico prescriverà alla paziente i farmaci adeguati. In altri casi, grazie alla chirurgia laparoscopica, le tube possono essere sbloccate e riparate.

Tuttavia, se questo non è possibile, la paziente deve rivolgersi a specialisti della PMA, come Reproclinic, per effettuare l'IA, inseminazione artificiale, in caso di ostruzione parziale, o la FIV, fecondazione in vitro, in caso di ostruzione totale.

Quindi, se avete bisogno dell'aiuto dei nostri specialisti della MAP, non esitate a contattarci. Durante il primo consulto gratuito, il medico MAP valuterà il vostro caso e deciderà la tecnica più adatta a voi e al vostro sogno di diventare madre e avere un bambino sano.

Se avete bisogno di ulteriori informazioni, non esitate a contattarci e a richiedere la prima visita con i nostri specialisti: faremo tutto il possibile!

Articoli correlati

Cookie-icon
Utilizziamo i cookie

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.

Aggiornamento sull'interruzione di corrente di ieri: I gameti e gli embrioni crioconservati sono al sicuro.

Desideriamo rassicurarvi: tutti i gameti e gli embrioni crioconservati non sono stati influenzati dall'interruzione di corrente. Sono conservati in serbatoi di azoto liquido, un sistema completamente indipendente dalla rete elettrica e assolutamente sicuro.

Ci prendiamo cura di ciò che conta di più con il massimo impegno e professionalità.

Grazie per la vostra fiducia.

Il team di Reproclinic

Aggiornamento sull'interruzione di corrente di ieri

logo

I gameti e gli embrioni crioconservati sono al sicuro.

Gentili pazienti,

Desideriamo rassicurarvi: tutti i gameti e gli embrioni crioconservati non sono stati influenzati dall'interruzione di corrente. Sono conservati in serbatoi di azoto liquido, un sistema completamente indipendente dalla rete elettrica e assolutamente sicuro.

Ci prendiamo cura di ciò che conta di più con il massimo impegno e professionalità.

Grazie per la vostra fiducia.

Il team di Reproclinic