La nostra guida al vostro percorso di fertilità nel 2024
Per saperne di più
I trattamenti per la fertilità sono un argomento sempre più comune nella società odierna, ma quali informazioni abbiamo a riguardo? Ovviamente, possiamo accedere a informazioni tecniche come i tipi di trattamento o i metodi utilizzati attraverso le cliniche o i siti web specializzati; ma un buon modo per scoprire come influiscono sulla vita delle persone che decidono di sottoporsi a questi trattamenti, e in che misura, sarebbe attraverso i film.
Attraverso i diversi personaggi (madri, padri, amici, parenti) possiamo conoscere i sentimenti e le emozioni che producono in noi e come la scelta di una di queste tecniche possa influire sul nostro ambiente. Ecco alcuni esempi di film, documentari e serie che trattano il tema della procreazione medicalmente assistita.
Una famiglia molto moderna,(2010) Genere: commedia.
Kassie ha quarant'anni e decide di non poter più aspettare, così si rivolge all'inseminazione artificiale per avere un bambino. Quando torna a New York sette anni dopo, si riunisce con il suo amico Wally, che sente un forte legame con il figlio di Kassie.
Vegas Baby(2016) Genere: Documentario.
Un concorso online indetto da un medico di Las Vegas attira partecipanti che vogliono ottenere la fecondazione assistita gratuita perché normalmente non è coperta dall'assicurazione.
Future Baby(2016) Genere: Documentario.
Questa ricerca ci porta a incontrare pazienti e ricercatori, donatrici di ovuli e madri surrogate, laboratori e cliniche di tutto il mondo. Le speranze e i desideri dei futuri genitori sono collegati alla ricerca su come ottimizzare il genoma umano di fronte a un progresso sempre più rapido.
Tre conversazioni sulla vita(2016) Genere: cortometraggio.
Una difficile conversazione tra una madre medico, credente e cattolica praticante, e sua figlia, agnostica e a sua volta madre di due bambini nati tramite fecondazione in vitro.
Oltre a trovare film che trattano il tema della fertilità, questo tema si riflette anche nelle trame e nei personaggi di serie molto note. Ad esempio, in The Big Bang Theory, il personaggio di Sheldon, noto per il suo carattere molto particolare, parla della possibilità di concepire un figlio con la sua fidanzata Amy attraverso la fecondazione in vitro, data la buona genetica di entrambi, mentre inFriends, Phoebe è la madre surrogata di tre gemelli per suo fratello Frank e sua moglie.
In Spagna, va citato il caso della webseriePositivas (2015), il cui tema centrale è la lotta di una ginecologa specializzata in fertilità per rimanere incinta e che finisce per scegliere la fecondazione in vitro, un processo che viene mostrato all'interno del laboratorio stesso.
Se, oltre a vedere queste serie e questi film, desiderate maggiori informazioni sulle tecniche di riproduzione medicalmente assistita, non dimenticate che a Reproclinic abbiamo tutto ciò che vi serve per risolvere i vostri dubbi e aiutarvi a fare un altro passo verso la maternità.
A cura della Dott.ssa Maria Arqué
Direttore medico di Reproclinic
Specialista in Ostetricia/Ginecologia e Medicina della Riproduzione
Condividete il vostro percorso verso la genitorialità e aiutateci a creare un e-book che supporti le donne in tutto il mondo.
Compilate il questionario → ottenete 350 € di sconto sul trattamento IVF
*Valido se il pagamento del primo acconto viene effettuato entro il 30 giugno 2025.
Condividete il vostro percorso verso la genitorialità e aiutateci a creare un e-book che supporti le donne in tutto il mondo.
Compilate il questionario → ottenete 350 € di sconto sul trattamento IVF
*Valido se il pagamento del primo acconto viene effettuato entro il 30 giugno 2025.