La nostra guida al vostro percorso di fertilità nel 2024
Per saperne di più
dicembre 20, 2023
A cura della Redazione di Reproclinic
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è una condizione che colpisce circa 1 donna su 10 in età fertile. Si tratta di un disturbo ormonale più comune di quanto si pensi.
Le cause esatte della sindrome dell'ovaio policistico sono sconosciute. Tuttavia, molti scienziati concordano sul fatto che queste pazienti presentano livelli più elevati di androgeni e insulina, con le relative manifestazioni cliniche.
Uno dei sintomi più comuni della PCOS è una mestruazione molto irregolare, che può manifestarsi in due modi:
Inoltre, le donne affette da PCOS presentano di solito altri sintomi, quali:
Gli studi dimostrano che oltre il 50% delle pazienti con sindrome dell'ovaio policistico sono obese, il che complica ulteriormente la condizione.
Sebbene, a causa dei cicli mestruali irregolari e dei disturbi ovulatori, la sindrome dell'ovaio policistico sia strettamente legata all'infertilità, il fatto di soffrirne non significa che non si possa rimanere incinta.
Naturalmente, le donne che ne soffrono e che decidono di rimanere incinte rischiano di avere maggiori difficoltà a causa dello squilibrio ormonale che può interferire direttamente con l'ovulazione. Fortunatamente, esistono alcuni metodi per migliorare la funzione ovulatoria e aumentare così le possibilità di ottenere una gravidanza.
Le donne incinte affette da sindrome dell'ovaio policistico possono andare incontro a diverse complicazioni durante il periodo di gestazione.
Se soffrite di ovaio policistico e desiderate alleviare i sintomi, parlatene con il vostro medico di famiglia e, se è il caso, iniziate spiegando se state pianificando una gravidanza.
Sebbene non esista una cura per la sindrome dell'ovaio policistico, è possibile adottare misure per combatterne i sintomi. Tra questi, uno stile di vita più sano. Oltre a sentirsi meglio con se stesse, una buona alimentazione e un regolare esercizio fisico contribuiranno a ridurre i livelli di zucchero e di ormoni nel sangue a livelli più normali.
Come abbiamo già detto, la PCOS non rende sempre impossibile una gravidanza. Grazie ai progressi della tecnologia, anche con questa patologia le possibilità di avere un figlio sono aumentate notevolmente.
Per riuscire a rimanere incinta, è necessario cercare di ristabilire cicli normali e, per farlo, è necessario iniziare a modificare il proprio stile di vita facendo esercizio fisico e adottando routine che aiutino a perdere peso, in particolare tenendo sotto controllo le proprie abitudini alimentari prima della gravidanza.
Insieme a uno stile di vita più sano, i trattamenti di fecondazione in vitro con stimolazione ovarica aiutano le donne con PCOS ad avere maggiori possibilità di rimanere incinte. Non esitate a chiedere un consulto con i nostri specialisti della fertilità per maggiori informazioni!
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.
Desideriamo rassicurarvi: tutti i gameti e gli embrioni crioconservati non sono stati influenzati dall'interruzione di corrente. Sono conservati in serbatoi di azoto liquido, un sistema completamente indipendente dalla rete elettrica e assolutamente sicuro.
Ci prendiamo cura di ciò che conta di più con il massimo impegno e professionalità.
Grazie per la vostra fiducia.
Il team di Reproclinic
Desideriamo rassicurarvi: tutti i gameti e gli embrioni crioconservati non sono stati influenzati dall'interruzione di corrente. Sono conservati in serbatoi di azoto liquido, un sistema completamente indipendente dalla rete elettrica e assolutamente sicuro.
Ci prendiamo cura di ciò che conta di più con il massimo impegno e professionalità.
Grazie per la vostra fiducia.
Il team di Reproclinic