Ipotiroidismo, nemico della fertilità?

febbraio 24, 2024

  • Link copiato negli appunti
article main image

A cura della Redazione di Reproclinic
 

Uno dei disturbi legati alla produzione ormonale è l'ipotiroidismo. Ma l'ipotiroidismo è davvero nemico della fertilità? Ve lo diciamo subito.

Condizioni come la sindrome dell'ovaio policistico, l'endometriosi o l'insufficienza ovarica prematura influiscono sulle possibilità di concepimento di una donna. Questo perché influiscono sulla produzione e sullo sviluppo degli ormoni, con ripercussioni sulla produzione e sulla qualità degli ovociti.

 

Ipotiroidismo

 

L'ipotiroidismo è uno dei disturbi della funzione tiroidea in cui la ghiandola tiroidea diminuisce la sua attività regolatrice e produttrice di ormoni, necessari per equilibrare il metabolismo e aiutare a bruciare i grassi in eccesso regolando efficacemente i livelli di energia. La ghiandola tiroidea produce, immagazzina e rilascia ormoni che influenzano l'attività di quasi tutte le cellule del corpo e controllano il metabolismo.

 

Condizioni che possono essere causate dall'ipotiroidismo

 

L'ipotiroidismo può provocare, tra l'altro, un calo della frequenza cardiaca, problemi intestinali, aumento di peso o depressione. Le donne hanno fino a 10 volte più probabilità di soffrirne rispetto agli uomini e può verificarsi in tutte le fasi della gravidanza, così come nel periodo precedente o successivo alla menopausa.

La causa più comune dell'ipotiroidismo è la tiroidite, provocata da un disturbo del sistema immunitario che porta allo sviluppo di anticorpi che attaccano la ghiandola tiroidea.

L'ipotiroidismo può essere difficile da individuare perché alcuni dei suoi sintomi sono facilmente confondibili con quelli di altri disturbi:

- Colesterolo

- Stanchezza e sonnolenza

- Dolori articolari e muscolari

- Periodi mestruali anomali

- Aumento di peso

- Diminuzione della libido

Se non individuato precocemente, l'ipotiroidismo può compromettere la fertilità sia negli uomini che nelle donne.

 

L'ipotiroidismo, nemico della fertilità nelle donne

 

Secondo numerose pubblicazioni scientifiche, esiste un legame tra ipotiroidismo e infertilità. Tanto che, se non individuata in tempo, l'infertilità potrebbe essere uno dei sintomi che indicano la possibilità di soffrire di ipotiroidismo. Quindi sì, l'ipotiroidismo può essere un nemico della fertilità.

L'ipotiroidismo causa disfunzioni ovariche e alterazioni dell'asse ipotalamo-ipofisi-tiroide. È inoltre associato ad aborto spontaneo e a perdite gestazionali ricorrenti durante il primo trimestre di gravidanza. Allo stesso modo, le donne con ipotiroidismo soffrono spesso di alterazioni mestruali e anovulazione.

 

Esiste una soluzione all'infertilità con ipotiroidismo?

 

La risposta è sì. Per correggere il disturbo, l'endocrinologo somministra ormoni tiroidei fino a raggiungere un buon TSH, inferiore a 2,5, per stabilizzare i livelli ormonali e garantire che l'impianto avvenga senza problemi o rischi.

Se la regolazione ormonale non ha ripristinato i livelli, sarà necessario ricorrere a tecniche di PMA, come la fecondazione in vitro, e sottoporsi a revisioni periodiche per verificare i progressi del trattamento.

Noi di Reproclinic possiamo aiutarvi nel vostro percorso verso la maternità. Non vediamo l'ora di sentirvi!

Articoli correlati

Cookie-icon
Utilizziamo i cookie

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.

Aggiornamento sull'interruzione di corrente di ieri: I gameti e gli embrioni crioconservati sono al sicuro.

Desideriamo rassicurarvi: tutti i gameti e gli embrioni crioconservati non sono stati influenzati dall'interruzione di corrente. Sono conservati in serbatoi di azoto liquido, un sistema completamente indipendente dalla rete elettrica e assolutamente sicuro.

Ci prendiamo cura di ciò che conta di più con il massimo impegno e professionalità.

Grazie per la vostra fiducia.

Il team di Reproclinic

Aggiornamento sull'interruzione di corrente di ieri

logo

I gameti e gli embrioni crioconservati sono al sicuro.

Gentili pazienti,

Desideriamo rassicurarvi: tutti i gameti e gli embrioni crioconservati non sono stati influenzati dall'interruzione di corrente. Sono conservati in serbatoi di azoto liquido, un sistema completamente indipendente dalla rete elettrica e assolutamente sicuro.

Ci prendiamo cura di ciò che conta di più con il massimo impegno e professionalità.

Grazie per la vostra fiducia.

Il team di Reproclinic