Che cos'è la fecondazione naturale in vitro?

marzo 16, 2024

  • Link copiato negli appunti
article main image

A cura della Redazione di Reproclinic

Il momento dell'inizio del trattamento o della prima visita in una clinica di riproduzione assistita non è mai facile. Oltre alla logica paura di sapere che non si possono avere figli naturalmente, all'incertezza e talvolta alla mancanza di informazioni sulla procedura, ci sono anche dubbi sulla durata e sul costo del trattamento. Lo stesso vale per la paura di un risultato negativo e degli effetti collaterali dei farmaci, soprattutto per le pazienti che hanno già avuto degli insuccessi.

Oggi vogliamo parlarvi di una tecnica che riduce la quantità di farmaci da assumere, è meno invasiva per l'organismo del paziente e dà risultati altrettanto positivi: la fecondazione naturale in vitro.

Per chi è indicata e come funziona il trattamento?

La fecondazione naturale in vitro è ideale per le donne o le coppie che non desiderano sottoporsi alla stimolazione ormonale per ottenere più ovuli. Questa tecnica è consigliata anche alle donne che si sono sottoposte a diverse procedure di FIV con risultati indesiderati o che hanno prodotto solo uno o due ovuli dopo la stimolazione.

Con la FIVET, creiamo embrioni in laboratorio utilizzando un ovocita della paziente e uno spermatozoo dell'uomo; entrambi i gameti vengono rigorosamente selezionati per creare gli embrioni migliori. Questi vengono poi trasferiti nell'utero della paziente, con l'obiettivo di ottenere una gravidanza progressiva.

A parte quanto abbiamo appena spiegato, i trattamenti di FIV convenzionale e naturale sono molto simili. In termini medici, l'unica differenza sostanziale è l'assenza di farmaci per la stimolazione ovarica.

Il prezzo è un altro fattore importante per molti pazienti o coppie che intendono iniziare un trattamento di riproduzione assistita.

I trattamenti di fecondazione naturale in vitro costano meno della FIV convenzionale perché non richiedono l'uso di farmaci. Va notato, tuttavia, che la FIV convenzionale offre maggiori possibilità di gravidanza grazie al maggior numero di ovociti che vengono estratti dopo la stimolazione, oltre alla possibilità di congelare gli embrioni che non vengono trasferiti immediatamente per utilizzarli in trattamenti futuri.

Volete saperne di più sul trattamento naturale della fecondazione in vitro?

La dottoressa Maria Arqué, Direttore Medico di Reproclinic, risponde alle domande di una lettrice di Babble IVF, in un'intervista congiunta con Dimitris Kavakas, CEO di IVF Redia.

Potete leggere l'intervista completa e saperne di più cliccando qui.

Articoli correlati

Cookie-icon
Utilizziamo i cookie

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.