Buona Giornata Nazionale dei Fratelli a tutte le sorelle, fratelli e soprattutto gemelli!

article main image

I fratelli sono una parte fondamentale della nostra vita. La famiglia non sarebbe la stessa senza di loro! E quindi è più che giusto celebrarli nel Giorno Nazionale dei Fratelli ogni 10 di aprile. Che abbiamo un fratello o una sorella, più piccoli o più grandi, crescere con loro ha reso le nostre vite molto più divertenti, e abbiamo creato un legame speciale. Questo legame è particolarmente intenso per i fratelli gemelli!

Che siano gemelli omozigoti o eterozigoti, la loro relazione è comunque speciale.

 

Vi siete mai chiesti come si formano i gemelli? E qual è la differenza tra omozigoti ed eterozigoti?

 

I gemelli monozigoti, anche conosciuti come gemelli identici, si formano quando l’embrione si divide dopo la fertilizzazione. L’embrione potrebbe dividersi in qualsiasi momento durante le prime due settimane dopo la fertilizzazione. I gemelli monozigoti condividono il 100% dei geni, quindi si assomigliano molto e sono dello stesso sesso.

 

I gemelli dizigoti, anche conosciuti come gemelli fraterni, nascono quando due ovuli diversi vengono fecondati da due spermatozoi separati. Questo può verificarsi quando vengono rilasciati due o più ovuli in un ciclo. Se ognuno di questi viene fecondato, possono risultare due gemelli dizigoti. I gemelli dizigoti condividono solo il 50% dei geni dell’altro. E questa è la stessa similarità genetica di ogni altro fratello o sorella concepiti e nati in momenti completamente diversi.

 

Qual è la probabilità di avere dei gemelli? Nella popolazione generale, le gravidanze con gemelli identici si verificano in una nascita su 250. La maggior parte delle gravidanze multiple con trattamenti di fertilità danno gemelli fraterni. Ma le vostre probabilità di avere gemelli dipendono dalla storia famigliare, etnia, età, e molti altri fattori.

 

Agli inizi della tecnologia di riproduzione assistita, si era soliti trasferire fino a tre embrioni alla volta per avere migliori probabilità di successo. Il risultato sono state gravidanze multiple e anche un aumento della mortalità perinatale. Tuttavia, nell’ultimo decennio, c’è stato un notevole miglioramento nel sistema di coltura degli embrioni e gli specialisti di FIVET mirano ad ottenere i migliori tassi di gravidanza con minori rischi.

 

A Reproclinic seguiamo la politica del trasferimento di un singolo embrione, ovvero trasferiamo un embrione allo stadio di blastocisti (quando l’embrione ha 5 o 6 giorni di vita). In questo modo minimizziamo i rischi per la madre e per il futuro bebè. Ed è ciò per cui lottiamo tutti, una mamma e il suo bebè che tornano a casa sani.

 

Venite a conoscere i migliori esperti in riproduzione assistita a Reproclinic. Prenotate il vostro primo appuntamento e ottenete il codice promozionale.

Articoli correlati

Cookie-icon
Utilizziamo i cookie

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.