Aspettativa beta: cos'è e come si affronta?

dicembre 28, 2023

  • Link copiato negli appunti
article main image

A cura della Redazione di Reproclinic

La fecondazione in vitro (FIV) è uno dei trattamenti di riproduzione assistita più popolari quando altri metodi, come l'inseminazione artificiale, hanno fallito. La fecondazione in vitro prevede l'estrazione degli ovociti della futura madre, la loro fecondazione in laboratorio e il successivo impianto nell'utero degli embrioni di migliore qualità.

Il periodo di tempo che intercorre tra l'impianto degli embrioni nell'utero e il test ormonale è noto come attesa beta. Questa attesa è fonte di grande preoccupazione per molte donne, che provano sentimenti e pensieri contraddittori. A ciò si aggiungono l'impazienza, la paura di fallire e la speranza di rimanere finalmente incinta.

Come gestire tutte queste emozioni senza scoraggiarsi? Innanzitutto cercando di tenersi occupate, sia fisicamente che mentalmente.

 

Consigli per affrontare l'attesa delle beta

Non è facile far finta di niente quando ci si è appena sottoposti a un trattamento di riproduzione assistita per rimanere incinta e si è in attesa di un risultato positivo, ma bisogna provarci.

Vi diamo ora alcuni consigli per aiutarvi a trascorrere meglio i giorni di attesa del risultato del beta test e a non farvi prendere dall'ansia.

  • Esprimete le vostre emozioni a chi vi sta vicino, sia alla famiglia che al partner, se è il caso. In questo modo vi sentirete più tranquilli e non penserete di essere gli unici a sopportare il peso del trattamento e dell'attesa.
  • Non sentitevi in colpa per i cambiamenti emotivi che state vivendo. È normale essere spaventati.
  • Non cercate di indovinare cosa succederà. Qualunque cosa accada, girare in tondo non cambierà le cose. Cercate di non entrare in una spirale di stress e ansia.
  • Fate attività fisica leggera, come camminare o andare in bicicletta. Questo vi aiuterà a rilassarvi e a non rimanere nel vostro angolo a pensare.
  • Contattate gli esperti della Reproclinic non appena avete dubbi o bisogno di consigli.
  • Abbiate un atteggiamento positivo e ottimista.


Tutto questo renderà più sopportabili i circa 15 giorni di attesa della beta.

 

Cosa non si deve fare

Oltre a quanto detto sopra, ci sono alcune cose che non dovete fare durante l'attesa.

  • È sconsigliato avere rapporti sessuali penetrativi nelle 48-72 ore successive al trasferimento degli embrioni.
  • È inoltre sconsigliato fare il bagno, sia in piscina che in spiaggia, ecc. fino a 4-5 giorni dopo il trasferimento.
  • Non si deve fare riposo assoluto, perché non è necessario e potrebbe causare ulteriore stress.


Sintomi dell'attesa delle beta

La somiglianza tra i sintomi della gravidanza e l'inizio delle mestruazioni non aiuta a mantenere la calma quando ci si trova nel bel mezzo della fase di attesa delle beta.

I sintomi principali sono

  • stanchezza e pesantezza
  • gonfiore
  • nausea
  • Sanguinamento leggero
  • Minzione frequente


    La presenza di questi sintomi non conferma il successo del trattamento, così come la loro assenza non significa che la gravidanza non sia avvenuta.

Presso Reproclinic avrete a disposizione un'intera équipe di supporto psicologico che vi accompagnerà dall'inizio alla fine del vostro viaggio verso la maternità!

 

 

A cura della Dott.ssa Maria Arqué
Direttore medico di Reproclinic
Specialista in Ostetricia / Ginecologia e Medicina della Riproduzione

Articoli correlati

Cookie-icon
Utilizziamo i cookie

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per fornire un servizio migliore, più veloce e più affidabile. I dati personali vengono elaborati sul nostro sito web attraverso i cookie, mentre i cookie obbligatori vengono utilizzati per fornire informazioni sui servizi della società e sulle prestazioni dell'applicazione. I cookie facoltativi di terze parti possono essere utilizzati per l'ottimizzazione della pubblicità, l'analisi delle visite al sito e il monitoraggio dei membri che si sono registrati alla newsletter, a condizione che l'utente abbia dato il suo esplicito consenso. È possibile gestire le proprie preferenze relative ai cookie tramite il pannello e consultare il nostro Testo di chiarimento sui cookie per informazioni dettagliate.

Aggiornamento sull'interruzione di corrente di ieri: I gameti e gli embrioni crioconservati sono al sicuro.

Desideriamo rassicurarvi: tutti i gameti e gli embrioni crioconservati non sono stati influenzati dall'interruzione di corrente. Sono conservati in serbatoi di azoto liquido, un sistema completamente indipendente dalla rete elettrica e assolutamente sicuro.

Ci prendiamo cura di ciò che conta di più con il massimo impegno e professionalità.

Grazie per la vostra fiducia.

Il team di Reproclinic

Aggiornamento sull'interruzione di corrente di ieri

logo

I gameti e gli embrioni crioconservati sono al sicuro.

Gentili pazienti,

Desideriamo rassicurarvi: tutti i gameti e gli embrioni crioconservati non sono stati influenzati dall'interruzione di corrente. Sono conservati in serbatoi di azoto liquido, un sistema completamente indipendente dalla rete elettrica e assolutamente sicuro.

Ci prendiamo cura di ciò che conta di più con il massimo impegno e professionalità.

Grazie per la vostra fiducia.

Il team di Reproclinic